17.02.- 06.03.2016 collettiva alla Galleria Comunale d’Arte Voltone della Molinella, Faenza (RA) IT

Oltre 90 artisti provenienti da diversi regioni d’Italia espongono le loro opere create con varie tecniche  in occasione della 11a Edizione di “Artegatto Artefatto”. La mostra, patrocinata dal Comune di Faenza e dall’Ente Ceramica, è organizzata da Mirta Morigi Ceramiche e Renzo Bertaccini Libri&Arte, con la preziosa collaborazione del curatore e critico d’Arte Vittorio Amedeo Sacco. Inaugurazione 17 febbraio ore 17.00.  Aperto tutti i giorni 10.00. – 12.30./ 16.00 – 19.30. Info: Ceramiche Mirta Morigi tel. 0546 29940, Bertaccini Libri&Arte tel. 0546 681712. Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 2, Faenza (RA) IT www.micfaenza.org/it/cultura-a-faenza/1447-artegatto-artefatto-2016.php www.comune.faenza.ra.it/In-evidenza/Artegatto-Artefatto-2016

28 novembre – 6 dicembre 2015 – Pinacoteca Comunale Roseto degli Abruzzi (TE) IT

28 novembre – 6 dicembre 2015  Pinacoteca Comunale – Mostra dei finalisti del Concorso Internazionale d’Arte Contemporanea e Poesia. Giulia Gorlova espone tra i finalisti nella sezione Artisti Stranieri – Premio Speciale.  Premiazione domenica 6 dicembre 2015 ore 16.00. – Villa Comunale, Roseto degli Abruzzi (TE). Organizzazione a cura di Dott. Michele Nuzzo e Associazione Culturale Pittura e Poesia.

5 – 22 novembre 2015 – Palazzo del Podestà Rimini (RN) IT

5 -22 novembre 2015 – 54 Mostra di Ceramica a cura di Annalisa Morri, Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta. Sala dell’Arengo, Palazzo del Podestà – Piazza Cavour, Rimini (RN). Giulia Gorlova anche quest’anno è tra i protagonisti di questa ricorrente iniziativa artistica con alcune opere create in ceramica semirefrattaria.

Astrazioni liriche – Castello di Cusercoli

8 -15 novembre 2015  Mostra personale di Giulia Gorlova dal titolo “Astrazioni liriche” è allestita nella Sala Espositiva “Della Botte” dell’Università di Bologna Facoltà di Ingegneria – sede di Forlì con patrocinio del Comune di Civitella di Romagna e della Pro Loco di Cusercoli. Evento d’Arte  è in concomitanza con 26a Festa del Tartufo Bianco Pregiato di Romagna con contributo del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e della Regione Emilia-Romagna. Sono esposte circa trenta opere (pitture, collage, pannelli ceramici incisi e dipinti, assemblaggi di materiali polimaterici…), nelle quali l’artista indaga le possibilità comunicative offerte dai codici dell’astrazione.  Presentazione della Mostra:  domenica 8 novembre alle 

Read More

Dal Segno all’Immagine – Palazzo Ubaldini Apecchio PU

1-31 agosto 2015.  Aperto tutti i giorni 10.30-12.30; 16.00-19.00     Con Patrocinio del Comune di Apecchio.  A cura di Leonardo Nobili.   Introduzione e poesie di Michela Tombi.     Giulia Gorlova espone 16 opere tra quali pittura, collage, tecnica mista su tavola e ceramica nella Sala C.te Ottaviani Ubaldini della Carda, adiacente alla sezione archeologica nel bellissimo Palazzo Ubaldini. Nelle sale vicine espongono Deborah Coli e Francesca De Stefani. Giovedì 20 agosto ore 20.00 incontro con le artiste.   http://www.apecchio.net/dal-segno-allimmagine-pitturaillustrazioneimmagine-dal-1-al-31-agosto-palazzo-ubaldini/

Astrazioni interattive – Sala San Michele, Fano

          17 – 29 maggio 2015   Mostra Personale di Giulia Gorlova / Solo Ehxibition  –  Sala Esposizioni  San Michele,  via Arco D’Augusto, Fano (PU).  Mostra d’Arte Contemporanea promossa e patrocinata dalla Fondazione Carifano.  www.360-gradi.it;  www.fanoinforma.it/giulia-gorlova-espone-le-sue-opere-alla-sala-san-michele/

Art Innsbruck 2014

20-23 febbraio 2014 link:// www.art-innsbruck.at Stand D/06 Contemporart, by A. Medici . Opera pubblicata Cat. p.46

“Frammenti di cielo” Mostra Personale di Giulia Gorlova

10 agosto 2012 – Museo della Bonifica – Argenta (Ferrara) – IT A cura di Rita Rizzioli 10 settembre 2012  – Palazzo Ex Pretura – Argenta (FE) – IT www.argentaweb.it/agenda/news.asp?id=10244; www.livingravenna.blogspot.it/2012/07/la-notte-di-san-lorenzo-al-museo-della.html; www.estense.com/?p=237829; www.comune.argenta.fe.it/notizie/notizia.aspx?IDNews=2368